Da VignaClaraBlog.it
Vigna Clara, “Un Poster per la Pace” alla Petrassi di via della Maratona
Redazione | 3-Aprile-2014 | 15:18
Due studenti dell’Istituto Comprensivo Goffredo Petrassi, Camilla Tongol e Pierluigi Zappalà, hanno vinto l’edizione 2013/14 del concorso pittorico promosso dal Lions Club “Un Poster per la Pace”. In attesa della premiazione ufficiale, che avverrà il 12 maggio ad Assisi, l’Istituto ha deciso di festeggiare il brillante risultato dei suoi due allievi organizzando una mostra dei lavori di tutti gli studenti che hanno partecipato al Concorso, con la premiazione delle opere più meritevoli.
La mostra sarà visitabile presso il plesso di Via della Maratona dell’I.C. Petrassi dalle 15:30 alle 19:00 di domani venerdì 4 aprile; nel programma della stessa sono previste due esibizioni artistiche: alle 16:30 Jean Carlo Ripà si produrrà in una performance di immagini e musica live sia al pianoforte che elettronica, dedicata alle popolazioni del Pianeta a rischio di estinzione; alle 17:30 concerto al pianoforte del Maestro Stelvio Cipriani, noto compositore di colonne sonore per film, la più celebre quella di “Anonimo Veneziano”, e allievo proprio del Maestro Goffredo Petrassi, cui è intitolato l’istituto.


![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
In data 4/04/2014 si è svolta, con grande partecipazione di genitori e personale scolastico, la mostra
"Un Poster per la Pace" organizzata in collaborazione con lo Staff di Lions Club.
I ragazzi vincitori sono Pierluigi Zappalà della classe II E e Camilla Tongol delle classe II D.
Gli stessi parteciperanno alla premiazione ufficiale che avverrà ad Assisi il 12 maggio 2014.
Ospite d'onore: Maestro Stelvio Cipriani, noto compositore ed allievo del Maestro Goffredo Petrassi, che ha eseguito alcuni suoi brani tratti dalle colonne sonore di film famosi, come "Anonimo Veneziano".
Contributo performance di immagini e musica live al pianoforte e al computer dedicata alle popolazioni del pianeta a rischio di estinzione: Maestro Jean Carlo Ripà.
Sono intervenuti:
Staff direzione Lions Club
dott.ssa Federica Ravacchioli - Coordinatrice Concorso "Poster per la Pace" - Lions Club
Personalità dell'USR:
dott.ssa Mariangella Caturano - Dirigente Ufficio III - USR Lazio
prof.ssa Maddalena Tilia - Dirigente Scolastico
prof.ssa Simona Pianese Longo - Dirigente Scolastico
Personalità del XV Municipio:
dott. Alessandro Cozza - Assessore Scuole
dott.ssa Isabella Foglietta - Vicepresidente Commissione Scuola
Il Dirigente Scolastico, prof. ssa Anna Lombardi, esprime gratitudine e soddisfazione per la riuscita dell'evento.
Mostra dei disegni eseguiti per il concorso internazionale Un poster per la Pace
promosso a livello mondiale dai Lions Club International
a.s. 2013-2014
Mostra dei disegni ispirati e dedicati
alla Street Art di Hitnes a Roma
a.s. 2014 / 2015
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
ARTE E IMMAGINE
Prof.ssa Adele Mirabella
Mostra degli elaborati grafico-pittorici degli allievi
Laboratorio artistico
Gli elaborati grafico-pittorici derivano dal lavoro di sperimentazione delle tecniche svolto nel laboratorio artistico. Gli allievi sono partiti dall’osservazione dal vero e da quella delle opere d’arte, per poi tornare nuovamente, con percorsi individualizzati, all’osservazione dal vero, con maggiore coscienza delle questioni del segno, del volume, dello spazio, del colore, e della possibilità di definire un proprio punto di vista.
Adele Mirabella
![]() tempera | ![]() tempera e collage | ![]() stampa negativo tempera e sabbia 1 |
---|---|---|
![]() stama negativo tempera e sabbia 6 | ![]() stama negativo tempera e sabbia 5 | ![]() stama negativo tempera e sabbia 4 |
![]() pittura olio e corda 1 | ![]() pittura olio e corda 2 | ![]() pittura olio e corda 3 |
![]() pittura olio e corda 4 | ![]() stama negativo tempera e sabbia 2 | ![]() stama negativo tempera e sabbia 3 |
![]() pittura olio e collage | ![]() pittura e materia tempera 6 | ![]() pittura e materia tempera 5 |
![]() pittura e materia tempera 4 | ![]() pittura e materia tempera 3 | ![]() pittura e materia tempera 2 |
![]() pittura e materia tempera 1 | ![]() pittura d'azione tempera 4 | ![]() pittura d'azione tempera 3 |
![]() pittura d'azione tempera 2 | ![]() pittura d'azione tempera 1 | ![]() pittura ad olio e tempera |
![]() laboratorio artistico 5 | ![]() pastelli e grafite | ![]() pittura a tempera 1 |
![]() pittura a tempera 2 | ![]() pittura a tempera e composizione | ![]() pittura a tempera e scrittura in negativo |
![]() laboratorio artistico 4 | ![]() inchiostro di china e pennino | ![]() inchiostro di china e pennello |
![]() colore luce tempera | ![]() arte e fotografia documentaria | ![]() arte e azione teatrale 6 |
![]() albero tempera acrilica e inchiostro di china 4 | ![]() arte e azione teatrale 1 | ![]() arte e azione teatrale 2 |
![]() arte e azione teatrale 3 | ![]() arte e azione teatrale 4 | ![]() arte e azione teatrale 5 |
![]() albero tempera acrilica e inchiostro di china 3 | ![]() albero tempera acrilica e inchiostro di china 2 | ![]() albero tempera acrilica e inchiostro di china 1 |
Nelle foto:
il Maestro Stelvio Cipriani, pianista e noto compositore; il Dirigente Scolastico Proff.ssa Anna Lombardi; il maestro Jean Ripà, compositore e Sound Designer; la cantante lirica Chiara Fiorani, soprano di fama internazionale; un gruppo di alunne.
Graphics - Computer
L'espressione artistica e la multimedialità curata dalla Prof.ssa Barrea con le classi delle sezioni C - D - E a.s. 2015/16
- Dagli anni 90 , la computer-graphic è ormai dominio consolidato di tutti i computer.
Oggi è parte integrante di una moltitudine di ambiti professionali e di consumo, come i videogiochi, il ritocco fotografico, il montaggio di immagini e filmati, la progettazione grafica in generale, anche di lavori e mappe concettuali per la scuola.
Metodologia
- Dopo l'esecuzione di disegni o elaborati grafici assegnati ed eseguiti in classe, con il metodo tradizionale, si tenta di ricreare e visualizzare i dati dell'immagine già eseguita , con il computer ,attraverso i programmi di esecuzione più semplici
Obiettivi
- Osservare , esplorare ,descrivere , leggere immagini e messaggi multimediali
-Rielaborare al computer ,in modo creativo ,le immagini con molteplici tecniche e strumenti, arricchendo le proprie competenze anche in ambito multimediale ed informatico.



























Laboratorio Artistico a.s. 2015/16
Prof.ssa A. Mirabella
L’anno scolastico 2015/2016 ci ha visti impegnati in un lavoro di ricerca sulle questioni del colore, della luce e della materia che rimangono al centro del nostro studio e del nostro interesse.
In un dialogo e scambio continuo tra alunno e docente abbiamo sperimentato varie tecniche e materiali realizzando anche una mostra dei lavori.
La nostra ricerca continua!









Le Buone Pratiche Scuola Secondaria di 1° grado via della Maratona
Laboratorio Artistico a.s. 2016/17
Prof.ssa A. Mirabella
![]() PicMonkey Attività laboratoriale. Tecniche plastiche, gesso a stampo. 1G | ![]() PicMonkey Comporre con la scrittura. Collage di testo. 2G | ![]() PicMonkey Tecniche plastiche,e pittura acrilica, bottoni. Classe 3G |
---|---|---|
![]() PicMonkey Mostri,colorare con la carta velina. 1H | ![]() PicMonkey Ritratti espressionisti, pastelli ad olio su carta. Classe 3G | ![]() Ritratti espressionisti, pastelli ad olio su carta |
I NOSTRI LABORATORI
Anno scolastico 2016-2017 - Laboratorio Artistico
Tecniche : matite colorate , tempera acquerellata , collage , stampi in gesso , arte povera.
MOSTRA DISEGNI NATALIZI e MERCATINO
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
20 Maggio 2015
In occasione della intitolazione dell'istituto comprensivo Goffredo Petrassi, è stata allestita una mostra di disegni dedicata alla Street-Art di S. Basilio a Roma, ed in particolare allo Street-Artist Hitnes. Ospite d'onore della serata il Maestro Stelvio Cipriani. Lacolonna sonora per l'ambientazione della mostra e della serata è stata composta al pianoforte dal Maestro Jean Carlo Ripà, dedicata al grande compositore Stelvio Cipriani.
Laboratorio Artistico a.s.2016-17 prof.ssa R.Mastromarino
"Ogni oggetto racconta una storia e possiede delle caratteristiche che lo rendono unico"
Gli alunni della 3F hanno recuperto, restaurato e ripristinato un vecchio scrittoio e una sedia in giacenza nella scuola
![]() Manufatto | ![]() Pulitura e carteggiatura | ![]() Piccoli lavori di falegnameria |
---|---|---|
![]() Stuccatura | ![]() Applicazioni a mano di fondo con cementite | ![]() Il cassetto |
![]() Il laboratorio in piena attività si comincia a rivestire...... | ![]() ...con la tecnica del DECUPAGE | ![]() Si continua e... |
![]() Ecco il nuovo scrittoio! | ![]() Prima e.... | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() ....dopo |