






PROGETTO GIROTONDO
Imparare dall’esperienza, insegnare nell’esperienza in una sorta di laboratorio umano ogni volta cangiante è uno degli obiettivi che il progetto si è prefissato.
Il progetto è strutturato in cicli di incontri condotti da due persone con disabilità, che si propongono, mettendo a disposizione dei ragazzi la propria vita, di modificare l’atteggiamento culturale comune nei loro confronti. Nell’immaginario collettivo, infatti, la disabilità è sinonimo di inferiorità e negatività, di incapacità, di problema; la persona che c’è dietro la disabilità sembra non esistere se non nella sua difficoltà.
Strumento per eccellenza è l’incontro attraverso il quale i conduttori stabiliscono una relazione empatica con i ragazzi. Nell’incontro si squarcia il velo che copre le persone con disabilità, la distanza che sembrava enorme si annulla, la conoscenza diventa relazione.