
Le Buone Pratiche Scuola Primaria plesso di via Malvano
Campo Scuola 5b (Scuola Primaria Malvano) 2015/16
Progetto Musica 2°B (Scuola Primaria Malvano) 2015/16
Presentazione elaborato digitale con SCRATCH (Malvanoland) 3°B
La programmazione a blocchi, o programmazione visuale, è il modo più semplice e immediato per avvicinarsi al mondo del coding che consente di apprendere le basi della programmazione informatica, aiuta a sviluppare la logica, stimola la creatività ed educa al pensiero computazionale, ossia la capacità di risolvere problemi. Gli allievi hanno creato una storia a fumetti e animazioni (MALVANOLAND) scrivendo inconsapevolmente righe di codice informatico, senza averlo fatto materialmente ma, spostando dei blocchi a ciascuno dei quali corrisponde una funzione e un codice. La scelta dell' approccio ludico è stata strategica perché ha consentito di attirare l’attenzione dei più piccoli, i quali davanti a un monitor credendo solo di giocare, hanno imparato come risolvere un problema più o meno complesso.
"Stare bene a scuola" a.s. 2016-17 plesso di via Malvano
Nella legalità e nel rispetto delle diversità
i sentieri emotivi e i punti di forza interiore dei bambini
L’attività è iniziata a settembre 2016 ed è terminata il 5 giugno 2017, il laboratorio si è svolto tutti i mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 dell’anno scolastico 2016/2017 presso l’aula della III B.